var-00

Turbopompa Vinci per motori a ossigeno liquido

    
                

La turbopompa ad ossigeno liquido Vinci ha una portata e una pressione di uscita inferiori rispetto a Vulcain 2. Avio ha sviluppato e testato numerose tecnologie per questa unità, tra cui un nuovo e più compatto Dynamic Seal Package (DSP) che funge da separazione fisica tra i gas caldi che alimentano la turbina (+ 600 °C) e l'ossigeno liquido sul lato pompa (-180 °C).

Turbopompe per motori a propellente liquido

Turbopompe

    
                

Le turbopompe sono uno dei componenti principali nei motori a propellente liquido per uso aerospaziale. Queste macchine hanno notevoli prestazioni poiché sono progettate per alimentare la camera di combustione con propellenti provenienti da serbatoi pressurizzati a centinaia di atmosfere.

Codice Anticorruzione

    
                

Codice Anticorruzione del Gruppo Avio

Turbopompa Vulcain 2 per motore a ossigeno liquido

    
                

La turbopompa Vulcain 2 (Mk2) è comune sia al programma Ariane 5 che alla famiglia di lanciatori Ariane 6 attualmente in fase di sviluppo.

La turbopompa ad ossigeno liquido Vulcain 2 (Mk2) offre una portata e una pressione di uscita superiori del 30% rispetto alla Vulcain 1. Rispetto al suo predecessore, la turbopompa Mk2 presenta una serie di miglioramenti nell'idraulica, nell'equilibrio, nella tenuta e nelle prestazioni della turbina .

Società trasparente

    
                

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO ALLA CESSIONE DEL RAMO D’AZIENDA

Scarica il documento

L’operazione di cessione del ramo d’azienda si è perfezionata in data 1 marzo 2018

ATTIVITA' DI PUBBLICO INTERESSE

Creazione e gestione di strutture di ricerca, sviluppo e sperimentazione volte all’espansione di nuove tecnologie e infrastrutture di prova nel settore del trasporto spaziale.

Benvenuti in AVIO

SPACE IS CLOSER

    
                

Avio è leader nella propulsione spaziale, con più di 1.300 dipendenti tra Italia, Francia e Guyana Francese. Sin dalla sua fondazione, nel 1912, l'azienda ha avuto un ruolo chiave nella progettazione, fabbricazione e integrazione di lanciatori spaziali e missili tattici. 

L'azienda Avio
Media

Media kit

    
                

Scarica qui il Company Profile di Avio e le linee guida di utilizzo del brand.

Sistemi di propulsione

Motore P120 C

    
                

Avio sviluppa il motore a propellente solido P120 C (Common), lavorando in sinergia con Ariane Group. Il nuovo gruppo motopropulsore deriva dal primo stadio del razzo Vega, il P80. Come il suo predecessore, la struttura è realizzata mediante un processo automatico di avvolgimento di materiale composito, costituito da fibre di carbonio pre-impregnate di resina epossidica (tecnologia del filament winding). Avrà la capacità di contenere 141 tonnellate di propellente solido.

I nostri prodotti | Razzi VEGA

Caratteristiche VEGA C

    
                

Il nuovo lanciatore Vega C sarà più flessibile e versatile del suo predecessore, avendo la possibilità di trasportare il 90% dei satelliti del mercato dell’orbita terrestre bassa, rispetto al 50% del Vega. Una parte sostanziale di questi potrà essere lanciata sfruttando la sua capacità di portare carichi utili multipli.

I nostri prodotti | Razzi VEGA

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL VEGA E

    
                

A differenza del Vega e del Vega C, Vega E avrà una configurazione a tre stadi. I primi due, P120 C e Zefiro 40, saranno gli stessi del Vega C. L’ultimo stadio sarà equipaggiato con il nuovo motore a ossigeno liquido e metano, attualmente nelle fasi di test nella sua versione DM2. Il razzo avrà la capacità di rilasciare più satelliti in orbite differenti in una singola missione.

Gli obiettivi di sviluppo sono:

Iscriviti a Hidden