Media and Stories |
VEGA-C LANCIA CON SUCCESSO IL SATELLITE BIOMASS PER L’ESA
Colleferro (Roma), 29 aprile 2025 – Il volo Vega-C VV26 ha lanciato con successo il satellite Biomass per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Colleferro (Roma), 29 aprile 2025 – Il volo Vega-C VV26 ha lanciato con successo il satellite Biomass per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Colleferro (Roma), 6 marzo 2025 – Il lanciatore Ariane 6 ha completato con successo il volo VA263 dal Centro Spaziale della Guyana, mettendo in orbita il satellite CSO-3 per le Forze Armate francesi.
Colleferro (Roma), 6 dicembre 2024 – Vega C ha lanciato con successo il satellite per l'osservazione della Terra Sentinel-1C, una missione del programma Copernicus della Commissione Europea. Il satellite è stato messo in orbita elio-sincrona a un'altitudine di 700 chilometri dopo un’ora e 43 minuti dal lancio.
I primi tre stadi a propellente solido hanno spinto Vega C per circa sette minuti. Successivamente, l’AVUM+ ha effettuato tre accensioni per posizionare Sentinel-1C nell’orbita prevista.
Colleferro (Roma), 4 dicembre 2024 – A causa di un problema meccanico che impedisce il ritiro del “mobile gantry”, la cronologia del lancio è stata interrotta.
La prima data di lancio prevista è programmata per domani giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 22:20 (18:20 orario di Kourou).
Il lanciatore e il suo carico, il satellite Copernicus Sentinel 1-C, sono in condizioni di stabilità e sicurezza.
Colleferro (Roma), 5 settembre 2024 – Vega ha lanciato con successo il satellite per l’osservazione della Terra Sentinel-2C, nell’ambito del programma Copernicus della Commissione Europea. Il satellite è stato rilasciato in orbita elio-sincrona a un’altitudine di circa 775 chilometri.
Kourou (Guyana Francese), 9 ottobre 2023 – Il lanciatore Vega è decollato dal Centro Spaziale della Guyana Francese alle 22:36 ora locale (03:36 CEST) e ha completato con successo la missione VV23, posizionando in orbita eliosincrona due satelliti più dieci carichi utili ausiliari.
Colleferro, 31 maggio 2023 – Vega C è stato scelto per lanciare il satellite Kompsat-6 (Korean Multi-Purpose Satellite) per l’osservazione della Terra per conto del Korea Aerospace Research Insititute (KARI). Il lancio è programmato per non prima di dicembre 2024 dal Centro Spaziale della Guyana in Guyana Francese.
Roma, 9 maggio 2023 – Vega C è stato selezionato per lanciare il veicolo spaziale ClearSpace-1 per una missione di rimozione di detrito spaziale. Il lancio è previsto per non prima della seconda metà del 2026. Vega C posizionerà il veicolo in un’orbita polare di parcheggio per l’attivazione e i test di funzionamento. Successivamente, il veicolo effettuerà il rendezvous con l’obiettivo, lo catturerà e lo de-orbiterà attraverso il rientro atmosferico.
Colleferro, 14 aprile 2023 – Il razzo Ariane 5 ha lanciato con successo la sonda JUICE dell’Agenzia spaziale europea (ESA) dal Centro Spaziale della Guyana nella Guyana Francese. La missione della JUICE prevede lo studio del pianeta Giove insieme a tre delle sue lune più grandi - Ganimede, Callisto ed Europa – con un insieme di strumenti scientifici. La sonda raggiungerà Giove nel 2031.
Colleferro, 03 marzo 2023 - La Commissione di Inchiesta Indipendente (IEC) composta da ESA e Arianespace ha completato i suoi lavori concludendo che la causa del fallimento del volo VV22 è stata un graduale deterioramento dell'ugello del motore Zefiro 40.