TURBOPOMPA MOTORE A PROPELLENTE LIQUIDO VULCAIN 2
Così come per l’attuale lanciatore Ariane 5, AVIO partecipa al programma Ariane 6 anche per quanto riguarda la propulsione a liquido. Nello specifico, AVIO sarà responsabile dello sviluppo di ben due turbopompe (una sola nel programma Ariane 5):
- la turbopompa ad ossigeno liquido del motore criogenico principale Vulcain 2, come già per il programma Ariane 5;
- lo sviluppo della turbopompa ad ossigeno liquido per il motore Vinci, che costituirà lo stadio criogenico superiore di questo nuovo lanciatore europeo.
LA TURBOPOMPA AD OSSIGENO LIQUIDO VULCAIN 2
Sulla scia della sua lunga storia e vasta esperienza nella progettazione e costruzione di turbomacchine, nel 1985 AVIO ricevette dall’ESA l’incarico di sviluppare la turbopompa criogenica ad ossigeno liquido (LOX TP) per il motore Vulcain 1, nonché per la sua versione migliorata per il motore Vulcain 2 attualmente montato sul lanciatore Ariane 5.
La turbopompa ad ossigeno liquido del Vulcain 2 è dotata di una portata di flusso di ossigeno liquido e di una pressione di uscita maggiori rispetto a quelle del Vulcain 1. AVIO ha sviluppato e testato numerose tecnologie chiave: lo stadio assiale, i cuscinetti, il Dynamic Seal Package (DSP) che separa fisicamente i gas caldi che alimentano la turbina (+600°C) dall’ossigeno liquido sul lato della pompa (-180°C), e l’Active Balancing System (ABS) che compensa le forze assiali generate dalla turbina.
Per lo sviluppo delle turbopompe ad ossigeno liquido, AVIO utilizza diverse strutture e banchi di prova dedicati.
Alla fine del 2015, AVIO ha prodotto e consegnato 276 turbopompe ad ossigeno liquido per Vulcain 2.